L’evoluzione dell’AI segue un processo di maturazione che la porta dai laboratori di ricerca alle applicazioni concrete. Si analizzano i livelli di sviluppo secondo il Technology Readiness Level (TRL) della NASA e il modello Gartner, che identificano il grado di maturità di una tecnologia. Le organizzazioni devono comprendere a che punto si trovano nel percorso di adozione dell’AI per sfruttarla come vantaggio competitivo. In questa fase, l’AI si trasforma da semplice strumento in una tecnologia che permea i processi aziendali, rivoluzionando i modelli operativi e ridefinendo ruoli e competenze professionali.
Le capacità dell'AI
Test di verifica
Il corso "Le capacità dell'AI" fa parte del percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale" è composto dai seguenti corsi:
1. Intelligenza umana vs intelligenza artificiale
2. La storia dell'intelligenza artificiale
3. Cos'è l'intelligenza artificiale
Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.