Intelligenza umana vs intelligenza artificiale

Area tematica
Intelligenza Artificiale
Livello
Intro
Punteggio
60 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
6 minuti

In breve

L’intelligenza artificiale si confronta con l’intelligenza umana in un percorso di adattamento e apprendimento. Se l’intelligenza umana si distingue per la capacità di comprendere, ragionare e adattarsi a contesti mutevoli, l’AI cerca di replicare questi processi attraverso il machine learning e il deep learning. Si esplora la distinzione tra Weak AI, capace di svolgere compiti specifici come il riconoscimento delle immagini, e Strong AI, un'ipotetica intelligenza artificiale generale paragonabile a quella umana. L’intelligenza artificiale è definita come un sistema capace di apprendere dai dati, modificando il proprio comportamento in base all’esperienza.



Contenuti

  • Video-corso

    Intelligenza umana vs intelligenza artificiale

    Test di verifica

Docenti

Claudia Smith

Docente
Bio

Il corso "Intelligenza umana vs intelligenza artificiale" fa parte del percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale" è composto dai seguenti corsi:

1. Intelligenza umana vs intelligenza artificiale

2. La storia dell'intelligenza artificiale

3. Cos'è l'intelligenza artificiale

4. Le capacità dell'AI

5. Come funziona l'AI

6. L'AI nella pratica quotidiana

7. Le potenziali applicazioni dell'AI


Claudia Smith

AI Strategist

Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.