L’AI si basa su tre capacità cognitive fondamentali: vedere, comprendere e imparare. La visione artificiale consente ai computer di analizzare immagini e video, con applicazioni nei veicoli autonomi, nella sicurezza e nella medicina. L’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) permette la comprensione e generazione del linguaggio umano, rendendo possibili traduzioni automatiche e interazioni vocali con i chatbot. Infine, l’apprendimento automatico (machine learning) consente ai sistemi di migliorarsi autonomamente analizzando enormi quantità di dati, con applicazioni che spaziano dalla sanità alla finanza.
Come funziona l'AI
Test di verifica
Il corso "Come funziona l'AI" fa parte del percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale" è composto dai seguenti corsi:
1. Intelligenza umana vs intelligenza artificiale
2. La storia dell'intelligenza artificiale
3. Cos'è l'intelligenza artificiale
Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.