L’AI viene definita come la simulazione dell’intelligenza umana nei sistemi informatici. A differenza della programmazione tradizionale, in cui ogni operazione è predefinita, l’AI è in grado di apprendere dai dati e migliorare nel tempo. Tra le sue applicazioni quotidiane troviamo gli assistenti vocali, i sistemi di riconoscimento facciale e gli algoritmi di raccomandazione. Il Machine Learning permette ai sistemi di identificare pattern nei dati, mentre il Deep Learning, attraverso le reti neurali artificiali, simula in modo più complesso il funzionamento del cervello umano, consentendo avanzamenti significativi in settori come la visione artificiale e l’elaborazione del linguaggio naturale.
Cos'è l'intelligenza artificiale
Test di verifica
Il corso "Cos'è l'intelligenza artificiale" fa parte del percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale" è composto dai seguenti corsi:
1. Intelligenza umana vs intelligenza artificiale
2. La storia dell'intelligenza artificiale
3. Cos'è l'intelligenza artificiale
Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.