La storia dell'intelligenza artificiale

Area tematica
Intelligenza Artificiale
Livello
Intro
Punteggio
160 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
16 minuti

In breve

L’AI nasce come sogno dell’umanità di creare macchine intelligenti e attraversa diverse fasi di sviluppo. Alan Turing pone la domanda "Le macchine possono pensare?", introducendo il Test di Turing come criterio per valutare l’intelligenza artificiale. Nel 1956, la Conferenza di Dartmouth segna la nascita ufficiale dell’AI come disciplina scientifica. Segue un'alternanza di progressi e "inverni dell’AI", periodi di crisi dovuti a limiti tecnologici e mancanza di dati. La rinascita arriva con il Machine Learning, il Deep Learning e l’uso dei Big Data, culminando in eventi storici come la vittoria di Deep Blue contro Garry Kasparov nel 1997.



Contenuti

  • Video-corso

    La storia dell'intelligenza artificiale

    Test di verifica

Docenti

Claudia Smith

Docente
Bio

Il corso "La storia dell'intelligenza artificiale" fa parte del percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Introduzione all'intelligenza artificiale" è composto dai seguenti corsi:

1. Intelligenza umana vs intelligenza artificiale

2. La storia dell'intelligenza artificiale

3. Cos'è l'intelligenza artificiale

4. Le capacità dell'AI

5. Come funziona l'AI

6. L'AI nella pratica quotidiana

7. Le potenziali applicazioni dell'AI


Claudia Smith

AI Strategist

Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.