Space Law: delega e implementazione

Area tematica
Scienza e Tecnologie Avanzate
Livello
Avanzato
Punteggio
130 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
13 minuti

In breve

Il corso analizza il processo tecnico-normativo delineato dal progetto di delega al Governo in materia di disciplina delle attività spaziali, esaminando l'adozione di decreti legislativi per regolamentare l'intero settore entro ventiquattro mesi. Viene approfondita la metodologia per elaborare decreti legislativi che stabiliscano l'accertamento dell'idoneità all'esercizio, definendo condizioni, requisiti e procedure autorizzative per gli operatori privati. Il corso tratta la disciplina dettagliata delle definizioni fondamentali (attività spaziale, attività suborbitale, danno, dati di origine spaziale) e del regime autorizzativo, includendo criteri di rilascio, vigilanza continua e responsabilità per danni. Particolare attenzione viene dedicata al processo di adozione dei decreti legislativi, dalle fasi di proposta e concerto ministeriale fino alla trasmissione alle Commissioni parlamentari, garantendo legalità, trasparenza ed efficienza del procedimento normativo.



Contenuti

  • Video-corso

    Space Law: delega e implementazione

    Test di verifica

Docenti

Luca aka "STEM Machine" Page

Docente
Bio

Il corso "Space Law: delega e implementazione" fa parte del percorso "Space Law", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Space Law" è composto dai seguenti corsi:

1. Il diritto spaziale internazionale

2. Il diritto commerciale nello spazio

3. Space Law per il settore privato

4. Space Law: il sistema di immatricolazione

5. Space Law: delega e implementazione


Luca aka "STEM Machine" Page

Tech & Science Expert

Luca è il ponte tra scienza e tecnologia. Ha visto ilfuturo della fisica quantistica, dell’AI e dellabiotecnologia, e ora è qui per svelartelo. Se vuoicapire dove sta andando il mondo (prima che ciarrivi), Luca è il tuo Avateacher.