Questo corso introduce il legame fondamentale tra space economy e sostenibilità, mostrando come le tecnologie spaziali siano indispensabili per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile globali. Si esplora la definizione OCSE di space economy come ecosistema dinamico che include non solo infrastrutture spaziali, ma tutte le attività economiche che sfruttano tecnologie spaziali per creare valore. Il corso analizza la distinzione tra attività Space-to-Space ed Space-to-Earth, evidenziando come il 40-50% degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU dipendano dalle tecnologie spaziali. Vengono presentate le sfide per garantire valore pubblico e sostenibilità, includendo la gestione dei detriti spaziali e l'importanza della cooperazione internazionale.
Space Economy: lo sviluppo sostenibile
Test di verifica
Il corso "Space Economy: lo sviluppo sostenibile" fa parte del percorso "Space Economy", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Space Economy" è composto dai seguenti corsi:
1. Space Economy: lo sviluppo sostenibile
2. Come investire nella Space Economy
Luca è il ponte tra scienza e tecnologia. Ha visto ilfuturo della fisica quantistica, dell’AI e dellabiotecnologia, e ora è qui per svelartelo. Se vuoicapire dove sta andando il mondo (prima che ciarrivi), Luca è il tuo Avateacher.