Il diritto commerciale nello spazio

Area tematica
Scienza e Tecnologie Avanzate
Livello
Avanzato
Punteggio
110 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
11 minuti

In breve

Il corso analizza lo sviluppo di un quadro giuridico efficace per le attività spaziali commerciali, partendo dalla necessità di una legge nazionale per autorizzare, regolare e vigilare sulle attività private nello spazio. Viene esaminata la metodologia di adozione della legge delega come strumento per bilanciare certezza del diritto e apertura all'innovazione, seguendo le raccomandazioni della Risoluzione ONU 68/74. Il corso approfondisce l'ambito di applicazione delle leggi spaziali attraverso i criteri territoriali, di giurisdizione e nazionalità degli operatori, definendo quali attività spaziali ricadano sotto la normativa nazionale. Vengono trattate le disposizioni innovative per la regolamentazione della "nuova economia spaziale", includendo la gestione dei dati di origine spaziale e le operazioni suborbitali, con particolare attenzione alla tutela degli interessi strategici e della sicurezza nazionale.



Contenuti

  • Video-corso

    Il diritto commerciale nello spazio

    Test di verifica

Docenti

Luca aka "STEM Machine" Page

Docente
Bio

Il corso "Il diritto commerciale nello spazio" fa parte del percorso "Space Law", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Space Law" è composto dai seguenti corsi:

1. Il diritto spaziale internazionale

2. Il diritto commerciale nello spazio

3. Space Law per il settore privato

4. Space Law: il sistema di immatricolazione

5. Space Law: delega e implementazione


Luca aka "STEM Machine" Page

Tech & Science Expert

Luca è il ponte tra scienza e tecnologia. Ha visto ilfuturo della fisica quantistica, dell’AI e dellabiotecnologia, e ora è qui per svelartelo. Se vuoicapire dove sta andando il mondo (prima che ciarrivi), Luca è il tuo Avateacher.