Il corso analizza la struttura e l'implementazione delle politiche industriali spaziali a livello europeo e nazionale. Vengono esaminate le strategie ESA, incluso il meccanismo del ritorno geografico e il ruolo dell'Industrial Policy Committee. Il programma approfondisce le politiche dell'Unione Europea basate sugli articoli 173 e 189 del TFUE, i processi di procurement e la gestione dei diritti di proprietà intellettuale. Include l'analisi del sistema italiano attraverso il COMINT e l'ASI, con focus sulle misure di sostegno alle PMI, i bandi di innovazione tecnologica e gli strumenti per favorire la competitività del settore nazionale nel contesto della New Space Economy.
Politiche Industriali spaziali
Test di verifica
Il corso "Politiche industriali spaziali" fa parte del percorso "Space Industry", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Space Industry" è composto dai seguenti corsi:
1. Space Industry: l'orbita terrestre
2. Space Industry: l'esplorazione spaziale
Luca è il ponte tra scienza e tecnologia. Ha visto ilfuturo della fisica quantistica, dell’AI e dellabiotecnologia, e ora è qui per svelartelo. Se vuoicapire dove sta andando il mondo (prima che ciarrivi), Luca è il tuo Avateacher.