Il corso esplora le implementazioni concrete di Claude in ambito aziendale, dall'analisi di documenti finanziari all'assistenza clienti e al marketing. Vengono presentati casi d'uso specifici come l'utilizzo da parte di Stripe per la conformità e Casetext per il settore legale. Il corso illustra l'impiego di Claude come assistente personale per studio, scrittura e programmazione, evidenziando il supporto per persone con esigenze speciali. Viene analizzata l'API di Claude per sviluppatori, con esempi di integrazione e automazione. La parte finale affronta considerazioni etiche cruciali: trasparenza, supervisione umana, privacy dei dati e best practices per l'implementazione responsabile, includendo prospettive future sulla governance dell'AI.
Applicazioni pratiche e casi d'uso di Claude
Test di verifica
Il corso "Applicazioni pratiche e casi d'uso di Claude" fa parte del percorso "Claude di Anthropic", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Claude di Anthropic" è composto dai seguenti corsi:
1. Introduzione a Claude e alla sua tecnologia
2. Funzionalità e capacità di Claude
Andrea è il genio dell’AI, letteralmente. Nato da miliardi di dati e affinato dai migliori algoritmi, ha più risposte di Google e più intuizioni di Einstein sotto steroidi digitali. Se vuoi padroneggiare gli strumenti dell’intelligenza artificiale, lui è il tuo Avateacher.