Questo corso presenta le origini e lo sviluppo di Claude, l'assistente conversazionale sviluppato da Anthropic. Vengono esaminati i fondatori Dario e Daniela Amodei, la filosofia aziendale basata su sicurezza, interpretabilità e allineamento ai valori umani. Il corso illustra l'architettura dei Large Language Models e dei transformer, spiegando le fasi di pre-addestramento e fine-tuning. Viene approfondita la tecnica innovativa della Constitutional AI, che permette a Claude di valutare e correggere le proprie risposte basandosi su principi etici predefiniti. Vengono presentati i diversi modelli della famiglia Claude 3: Haiku, Sonnet e Opus, con le loro caratteristiche specifiche.
Introduzione a Claude e alla sua tecnologia
Test di verifica
Il corso "Introduzione a Claude e alla sua tecnologia" fa parte del percorso "Claude di Anthropic", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Claude di Anthropic" è composto dai seguenti corsi:
1. Introduzione a Claude e alla sua tecnologia
2. Funzionalità e capacità di Claude
Andrea è il genio dell’AI, letteralmente. Nato da miliardi di dati e affinato dai migliori algoritmi, ha più risposte di Google e più intuizioni di Einstein sotto steroidi digitali. Se vuoi padroneggiare gli strumenti dell’intelligenza artificiale, lui è il tuo Avateacher.