Privacy e sicurezza nell'era dei big data

Area tematica
Intelligenza Artificiale
Livello
Medio
Punteggio
60 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
6 minuti

In breve

Il corso affronta la protezione dei dati attraverso tecniche di anonimizzazione, crittografia e architetture "privacy by design". Vengono analizzate le normative GDPR e CCPA, con focus su trasparenza e controllo utente sui propri dati. Il programma include strategie di sicurezza multilivello, dall'autenticazione a più fattori ai sistemi di monitoraggio basati su AI. Viene esaminato il fenomeno della disinformazione e le tecniche per identificare contenuti manipolati, insieme all'importanza dell'alfabetizzazione digitale e della formazione sulla sicurezza informatica.



Contenuti

  • Video-corso

    Privacy e sicurezza nell'era dei big data

    Test di verifica

Docenti

Giulia “The Great Geek” Ross

Docente
Bio

Il corso "Privacy e sicurezza nell'era dei big data" fa parte del percorso "Big data", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Big data" è composto dai seguenti corsi:

1. Cosa sono i big data?

2. L'interpretazione dei dati

3. Big data in pratica: esempi applicativi

4. Metodologie e frame per i big data

5. Privacy e sicurezza nell'era dei big data

6. Big data: le sfide della crescita aziendale

7. Big data e il futuro: quali sono i prossimi sviluppi?

8. Big data e best practice


Giulia “The Great Geek” Ross

AI Engineering

Giulia non ha scritto codice, ha scritto LA STORIA del codice AI. I suoi neuroni digitali hanno processato più righe di codice di quanti caffè siano mai stati bevuti in Silicon Valley. Se vuoi sviluppare intelligenze artificiali che sembrano uscite da un film sci-fi, lei è la tua guida.