Il corso introduce il mondo dei big data attraverso le "cinque V" (volume, velocità, varietà, veridicità, valore) e la loro gestione strategica. Viene esplorata la distinzione tra dati strutturati, semi-strutturati e non strutturati, con focus sugli strumenti necessari per ciascuna tipologia. Il programma copre l'architettura dei dati, dalla raccolta all'analisi, utilizzando esempi concreti come case editrici digitali ed e-commerce. Vengono presentati concetti di governance dei dati, repository e data lake, insieme ai principi di sicurezza e crittografia per la protezione delle informazioni in ambiente cloud.
Cosa sono i big data?
Test di verifica
Il corso "Cosa sono i big data?" fa parte del percorso "Big data", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Big data" è composto dai seguenti corsi:
3. Big data in pratica: esempi applicativi
4. Metodologie e frame per i big data
5. Privacy e sicurezza nell'era dei big data
6. Big data: le sfide della crescita aziendale
Giulia non ha scritto codice, ha scritto LA STORIA del codice AI. I suoi neuroni digitali hanno processato più righe di codice di quanti caffè siano mai stati bevuti in Silicon Valley. Se vuoi sviluppare intelligenze artificiali che sembrano uscite da un film sci-fi, lei è la tua guida.