Sviluppo sostenibile in pratica

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
90 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
9 minuti

In breve

Il corso introduce i principi dello sviluppo sostenibile attraverso l'analisi di casi pratici nel settore manifatturiero e nella pianificazione urbana. Vengono presentate tecniche di integrazione delle considerazioni ambientali, sociali ed economiche nei processi decisionali aziendali e amministrativi. Il programma esamina l'evoluzione del dibattito sulla sostenibilità dalla Conferenza di Rio del 1992 ad oggi, analizzando i limiti del modello di crescita economica dominante. Particolare attenzione viene dedicata all'implementazione dell'Agenda 2030 dell'ONU con i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, esaminando le sfide del disaccoppiamento tra crescita economica e impatto ambientale. Il corso affronta anche il dibattito sulla decrescita come alternativa al modello di sviluppo tradizionale.



Contenuti

  • Video-corso

    Sviluppo sostenibile in pratica

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "Sviluppo sostenibile in pratica" fa parte del percorso "Green Economy", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Green Economy" è composto dai seguenti corsi:

1. Sviluppo sostenibile in pratica

2. I pilastri della green economy

3. Il passaggio all'economia sostenibile

4. I settori strategici della green economy

5. Green city: il motore della green economy


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.