I pilastri della green economy

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
90 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
9 minuti

In breve

Il corso analizza i fondamenti della green economy come risposta sistemica alle criticità dei modelli economici tradizionali. Vengono esaminate le origini della Green Economy Initiative dell'UNEP del 2008 e le strategie di integrazione della sostenibilità nelle filiere produttive. Il programma approfondisce tre pilastri fondamentali: la tutela del clima e della biosfera attraverso strumenti normativi europei (VIA, LCA, VAS, ISO 14001), l'economia circolare con focus sui materiali tecnici e biologici, e l'approccio al benessere inclusivo. Particolare attenzione viene dedicata alle tecniche di transizione energetica verso fonti rinnovabili, ai modelli di produzione decentrata e alle strategie per superare il consumismo attraverso politiche pubbliche efficaci e incentivi fiscali.



Contenuti

  • Video-corso

    I pilastri della green economy

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "I pilastri della green economy" fa parte del percorso "Green Economy", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Green Economy" è composto dai seguenti corsi:

1. Sviluppo sostenibile in pratica

2. I pilastri della green economy

3. Il passaggio all'economia sostenibile

4. I settori strategici della green economy

5. Green city: il motore della green economy


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.