Green city: il motore della green economy

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
90 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
9 minuti

In breve

Il corso esamina il ruolo delle città nella transizione verso la green economy, analizzando come le aree urbane, che ospitano oltre la metà della popolazione mondiale, possano diventare protagoniste del cambiamento sostenibile. Vengono presentate tecniche di rigenerazione urbana attraverso il recupero di quartieri periferici, la riqualificazione energetica degli edifici e la creazione di corridoi ecologici. Il programma approfondisce le strategie di gestione del verde urbano, la pianificazione di cinture verdi e la de-impermeabilizzazione delle superfici per contrastare i rischi climatici. Particolare attenzione viene dedicata alle tecniche di miglioramento della qualità dell'aria attraverso sensori intelligenti, mobilità sostenibile e simbiosi industriale. Il corso analizza anche le opportunità occupazionali della green city e il sostegno a start-up nell'economia circolare.



Contenuti

  • Video-corso

    Green city: il motore della green economy

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "Green city: il motore della green economy" fa parte del percorso "Green Economy", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Green Economy" è composto dai seguenti corsi:

1. Sviluppo sostenibile in pratica

2. I pilastri della green economy

3. Il passaggio all'economia sostenibile

4. I settori strategici della green economy

5. Green city: il motore della green economy


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.