Il passaggio all'economia sostenibile

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
140 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
14 minuti

In breve

Il corso esamina l'applicazione pratica della transizione verso la green economy attraverso strategie operative per imprese, amministrazioni pubbliche e cittadini. Vengono analizzate le tecniche di integrazione della sostenibilità nei processi decisionali, con focus su tecnologie a basso consumo energetico e gestione sostenibile dei rifiuti. Il programma approfondisce il ruolo delle politiche pubbliche nella transizione ecologica, esaminando strumenti come i Criteri Ambientali Minimi negli appalti e le tasse ambientali. Particolare attenzione viene dedicata all'eco-innovazione come driver della competitività, alla finanza verde attraverso green bond e strumenti di debito sostenibile, e alle strategie di trasformazione delle imprese verso modelli "core-green" e "go-green".



Contenuti

  • Video-corso

    Il passaggio all'economia sostenibile

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "Il passaggio all'economia sostenibile" fa parte del percorso "Green Economy", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Green Economy" è composto dai seguenti corsi:

1. Sviluppo sostenibile in pratica

2. I pilastri della green economy

3. Il passaggio all'economia sostenibile

4. I settori strategici della green economy

5. Green city: il motore della green economy


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.