Il corso si concentra su tecniche innovative per rendere la didattica più coinvolgente attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale. Vengono presentate metodologie per la creazione di simulazioni interattive, come interviste virtuali con personaggi storici e conversazioni in lingue straniere. Il programma include l'implementazione di strategie di gamification, con sistemi di punti, classifiche e badge virtuali per motivare gli studenti. Vengono illustrati approcci per integrare scrittura creativa, narrazione interattiva e giochi educativi nelle attività didattiche, trasformando ChatGPT in un Game Master per simulazioni complesse come mercati azionari virtuali.
ChatGPT per insegnanti: migliorare l’interazione in aula
Test di verifica
Il corso "ChatGPT per insegnanti: migliorare l’interazione in aula" fa parte del percorso "ChatGPT per la formazione", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "ChatGPT per la formazione" è composto dai seguenti corsi:
1. ChatGPT per insegnanti: strategie pratiche per innovare la scuola
2. ChatGPT per insegnanti: migliorare l’interazione in aula
3. ChatGPT per insegnanti: creare una lezione personalizzata
4. ChatGPT per insegnanti: valutazione automatica
5. ChatGPT per insegnanti: esempi applicativi sulle principali discipline
Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.