Questo corso fornisce metodologie per l'adattamento dei contenuti didattici alle diverse esigenze degli studenti. Vengono presentate tecniche per l'analisi delle caratteristiche della classe e la generazione di materiali differenziati per livelli di apprendimento. Il programma copre la creazione di dispense, schede riassuntive e mappe concettuali personalizzate utilizzando l'intelligenza artificiale. Include approcci specifici per lo sviluppo di percorsi interdisciplinari che collegano diverse materie e metodologie per l'adattamento dei contenuti per studenti con bisogni educativi speciali, includendo strategie per dislessia e altre difficoltà di apprendimento.
ChatGPT per insegnanti: creare una lezione personalizzata
Test di verifica
Il corso "ChatGPT per insegnanti: creare una lezione personalizzata" fa parte del percorso "ChatGPT per la formazione", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "ChatGPT per la formazione" è composto dai seguenti corsi:
1. ChatGPT per insegnanti: strategie pratiche per innovare la scuola
2. ChatGPT per insegnanti: migliorare l’interazione in aula
3. ChatGPT per insegnanti: creare una lezione personalizzata
4. ChatGPT per insegnanti: valutazione automatica
5. ChatGPT per insegnanti: esempi applicativi sulle principali discipline
Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.