Studio empirico ESG: framework metodologico

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
100 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
10 minuti

In breve

Il corso presenta un framework metodologico rigoroso per condurre ricerche empiriche sulla relazione tra CSR, performance sociale e rischio finanziario. Vengono illustrate le tecniche di campionamento statistico, con particolare riferimento alla formula di Slovin, e i metodi di raccolta dati ESG su orizzonti temporali pluriennali. Il corso approfondisce l'utilizzo di modelli econometrici panel data, includendo test di Hausman e Breusch-Pagan per la selezione tra effetti fissi e casuali. Vengono presentati gli indicatori di rischio finanziario (Beta, volatilità) e le metodologie di controllo delle variabili confondenti. Il corso conclude con l'analisi dei risultati di uno studio empirico su 222 società dell'S&P 500, evidenziando l'impatto dei rating ESG sul rischio sistematico.



Contenuti

  • Video-corso

    Studio empirico ESG: framework metodologico

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "Studio empirico ESG: framework metodologico" fa parte del percorso "Rating ESG: sostenibilità e responsabilità d'impresa", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Rating ESG: sostenibilità e responsabilità d'impresa" è composto dai seguenti corsi:

1. ESG revolution: dalla CSR alla finanza sostenibile

2. Valutazione delle performance ESG

3. ESG e performance finanziaria nelle imprese

4. Studio empirico ESG: framework metodologico


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.