ESG revolution: dalla CSR alla finanza sostenibile

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
260 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
26 minuti

In breve

Il corso analizza l'evoluzione della Corporate Social Responsibility (CSR) verso la finanza sostenibile attraverso casi pratici e scenari applicativi. Vengono esaminate le modalità di integrazione dei criteri ESG nei processi decisionali aziendali, dalla selezione dei fornitori alla gestione degli stakeholder. Il corso approfondisce le pressioni isomorfiche nelle multinazionali e presenta strumenti di stakeholder management per la creazione di valore condiviso. Particolare attenzione è dedicata all'etica finanziaria come strumento di prevenzione delle crisi e alla neuroetica per comprendere i processi decisionali. Vengono inoltre illustrate le strategie di investimento sostenibile e l'impact investing come evoluzione dell'approccio tradizionale agli investimenti.



Contenuti

  • Video-corso

    ESG revolution: dalla CSR alla finanza sostenibile

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "ESG revolution: dalla CSR alla finanza sostenibile" fa parte del percorso "Rating ESG: sostenibilità e responsabilità d'impresa", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Rating ESG: sostenibilità e responsabilità d'impresa" è composto dai seguenti corsi:

1. ESG revolution: dalla CSR alla finanza sostenibile

2. Valutazione delle performance ESG

3. ESG e performance finanziaria nelle imprese

4. Studio empirico ESG: framework metodologico


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.