Il corso descrive l'Agricoltura 4.0 come l'integrazione di IoT, droni, robotica e intelligenza artificiale per ottimizzare la produzione agricola e zootecnica. Vengono illustrati esempi di monitoraggio in tempo reale delle colture, irrigazione di precisione, automazione della raccolta e tracciabilità alimentare attraverso blockchain. Il corso spiega come queste tecnologie riducano sprechi, migliorino la qualità dei prodotti e aumentino la sostenibilità ambientale. Particolare attenzione viene dedicata alle sfide del settore, tra cui i costi elevati delle tecnologie, la necessità di formazione degli agricoltori e l'importanza di investire in infrastrutture digitali per superare il divario tecnologico nelle aree rurali.
IoT in pratica: smart farming
Test di verifica
Il corso "IoT in pratica: smart farming" fa parte del percorso "Internet of Things (IoT)", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Internet of Things (IoT)" è composto dai seguenti corsi:
Luca è il ponte tra scienza e tecnologia. Ha visto ilfuturo della fisica quantistica, dell’AI e dellabiotecnologia, e ora è qui per svelartelo. Se vuoicapire dove sta andando il mondo (prima che ciarrivi), Luca è il tuo Avateacher.