AI generativa e no-code

Area tematica
Intelligenza Artificiale
Livello
Avanzato
Punteggio
80 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
8 minuti

In breve

Il corso spiega l'integrazione dell'intelligenza artificiale generativa nelle applicazioni no-code attraverso API. Vengono presentati i principali modelli AI: GPT per testi, DALL-E per immagini, Stable Diffusion e Whisper per audio. Si descrive il funzionamento delle API come ponte tra app no-code e servizi AI, includendo la struttura delle richieste con prompt, parametri e token di autenticazione. Vengono esplorate alternative a OpenAI come Stability.ai, Replicate e Hugging Face. Il corso presenta casi d'uso pratici: coaching linguistico, copywriting automatico, generazione di immagini e chatbot intelligenti, affrontando anche aspetti di costi, sicurezza e privacy.



Contenuti

Docenti

Andrea aka "The Genie" Todd

Docente
Bio

Il corso "AI generativa e no-code" fa parte del percorso "No-code AI per creare una web-app", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "No-code AI per creare una web-app" è composto dai seguenti corsi:

1. Introduzione al no-code

2. Piattaforme no-code: guida alla scelta

3. AI generativa e no-code 

4. Progettare una web-app con no-code AI


Vedi i percorsi collegati

Andrea aka "The Genie" Todd

A.I. Tools Expert

Andrea è il genio dell’AI, letteralmente. Nato da miliardi di dati e affinato dai migliori algoritmi, ha più risposte di Google e più intuizioni di Einstein sotto steroidi digitali. Se vuoi padroneggiare gli strumenti dell’intelligenza artificiale, lui è il tuo Avateacher.