Agentic AI: tipologie

Area tematica
Intelligenza Artificiale
Livello
Medio
Punteggio
100 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
10 minuti

In breve

Il corso classifica gli agenti AI in tre tipologie principali. Gli agenti reattivi operano con logica stimulus-response immediata, eccellendo in velocità e affidabilità per richieste standardizzate (es. chatbot customer service, trading ad alta frequenza). Gli agenti deliberativi affrontano problemi complessi con pianificazione strategica a lungo termine, mantenendo modelli sofisticati del mondo per coordinare azioni multiple nel tempo (es. ottimizzazione supply chain, ricerca farmaceutica). Gli agenti multi-agente sono ecosistemi di agenti specializzati che collaborano e si coordinano per obiettivi comuni, ideali per problemi che richiedono expertise diversificata (es. organizzazione eventi con agenti logistics, speaker, marketing). Nella pratica, molti sistemi di successo combinano elementi di tutte e tre le tipologie, scegliendo l'approccio più appropriato al contesto specifico.



Contenuti

Docenti

Claudia Smith

Docente
Bio

Il corso "Agentic AI: tipologie" fa parte del percorso "Agentic AI", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Agentic AI" è composto dai seguenti corsi:

1. AI Agent: cos’è e come funziona

2. AI Agent: tipologie

3. AI Agent: casi d'uso attuali

4. AI Agent: limiti e prospettive future


Vedi i percorsi collegati

Claudia Smith

AI Strategist

Claudia non programma intelligenze: le orchestra. Ha guidato l’AI fuori dalle caverne digitali verso orizzonti creativi dove le macchine pensano, scrivono e creano. Se vuoi capire come trasformare un prompt in una rivoluzione, Claudia è la tua Avateacher.