Il corso esplora le prospettive future della transizione energetica attraverso scenari IPCC e soluzioni innovative. Vengono analizzate le tecnologie nucleari avanzate, inclusa la fusione nucleare e progetti come ITER. Il programma include strategie di decrescita energetica ed economia circolare, con esempi di applicazione pratica. Vengono esaminate le tecnologie rinnovabili di nuova generazione: pannelli a perovskite, turbine galleggianti, biocarburanti da alghe e geotermia avanzata. Il corso approfondisce l'applicazione di intelligenza artificiale e machine learning nella gestione energetica, i materiali avanzati per stoccaggio e conversione, e i principi di equità e giustizia ambientale nella transizione energetica.
Futuro energetico sostenibile
Test di verifica
Il corso "Futuro energetico sostenibile" fa parte del percorso "Transizione energetica", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Transizione energetica" è composto dai seguenti corsi:
1. Introduzione alla transizione energetica
2. Come scegliere le fonti energetiche per un mondo sostenibile
Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.