Consumo energetico e politiche verdi

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Medio
Punteggio
150 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
15 minuti

In breve

Il corso analizza i modelli di consumo energetico globali e le differenze tra paesi sviluppati e in via di sviluppo. Vengono esaminati i concetti di efficienza energetica, exergia e anergia attraverso casi pratici. Il programma include lo studio dei trattati internazionali sul clima (Protocollo di Kyoto, Accordo di Parigi), delle politiche nazionali per incentivare le rinnovabili e dei meccanismi di mercato del carbonio e cap-and-trade. Vengono approfondite le strategie di decarbonizzazione nei settori industriale, dei trasporti e residenziale, insieme alle innovazioni tecnologiche come smart grids, sistemi di stoccaggio e mobilità elettrica.



Contenuti

  • Video-corso

    Come scegliere le fonti energetiche per un mondo sostenibile

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "Consumo energetico e politiche verdi" fa parte del percorso "Transizione energetica", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Transizione energetica" è composto dai seguenti corsi:

1. Introduzione alla transizione energetica

2. Come scegliere le fonti energetiche per un mondo sostenibile

3. Consumo energetico e politiche verdi

4. Futuro energetico sostenibile


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.