Il corso presenta le tecnologie digitali applicate all'economia circolare, dalla tracciabilità blockchain all'Internet of Things per il monitoraggio dei materiali. Illustra l'uso della produzione additiva per ridurre sprechi e ottimizzare l'uso dei materiali. Analizza le piattaforme dell'economia collaborativa per la condivisione di risorse e il prolungamento della vita dei prodotti. Esamina tecnologie emergenti per il riciclo e riutilizzo, inclusi algoritmi di intelligenza artificiale per la separazione dei materiali e nanotecnologie per la purificazione. Presenta sistemi integrati di gestione digitale che combinano raccolta dati, analisi predittiva e ottimizzazione dei processi circolari.
Economia circolare: strumenti tecnologici
Test di verifica
Il corso "Economia circolare: strumenti tecnologici" fa parte del percorso "Economia circolare", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Economia circolare" è composto dai seguenti corsi:
1. Fondamenti dell'economia circolare
2. Economia circolare: strategie aziendali
3. Economia circolare: finanza responsabile
4. Economia circolare: strumenti tecnologici
5. Come realizzare prodotti circolari
6. Come coinvolgere il cliente nell'economia circolare
7. Normativa e governance operativa per l'economia circolare
Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.