Economia circolare: finanza responsabile

Area tematica
Green & Sostenibilità
Livello
Intro
Punteggio
130 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
13 minuti

In breve

Il corso approfondisce gli strumenti finanziari per progetti di economia circolare, dai titoli green al venture capital per startup sostenibili. Presenta metodologie per la valutazione del rischio e rendimento nei progetti sostenibili, introducendo le metriche ESG e l'analisi del ciclo di vita. Illustra strategie per la raccolta fondi attraverso crowdfunding, partnership strategiche e incentivi pubblici. Esamina l'importanza della trasparenza nella rendicontazione sostenibile e l'adozione di standard internazionali. Analizza le agevolazioni fiscali e gli incentivi governativi disponibili, fornendo tecniche per coinvolgere efficacemente gli investitori nel movimento dell'economia circolare.



Contenuti

  • Video-corso

    Economia circolare: finanza responsabile

    Test di verifica

Docenti

Elisa Romero

Docente
Bio

Il corso "Economia circolare: finanza responsabile" fa parte del percorso "Economia circolare", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "Economia circolare" è composto dai seguenti corsi:

1. Fondamenti dell'economia circolare

2. Economia circolare: strategie aziendali

3. Economia circolare: finanza responsabile

4. Economia circolare: strumenti tecnologici

5. Come realizzare prodotti circolari

6. Come coinvolgere il cliente nell'economia circolare

7. Normativa e governance operativa per l'economia circolare

8. Come monetizzare l'economia circolare


Elisa Romero

Green Economy Specialist

Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.