Il corso presenta strategie concrete per trasformare sprechi e inefficienze in opportunità di profitto. Illustra tecniche per identificare e valorizzare materiali di scarto, dalla segatura industriale ai dati sottoutilizzati. Analizza approcci per il recupero e la trasformazione dei rifiuti in nuovi prodotti commercializzabili. Presenta modelli di business basati sulla longevità del prodotto, inclusi servizi di riparazione, ricondizionamento e mercati dell'usato. Esamina strategie per sviluppare flussi di ricavi circolari attraverso la progettazione di sistemi che eliminano il concetto di "fine vita". Fornisce metodologie per bilanciare sostenibilità e redditività, dimostrando come l'economia circolare possa generare vantaggi competitivi duraturi.
Come monetizzare l'economia circolare
Test di verifica
Il corso "Come monetizzare l'economia circolare" fa parte del percorso "Economia circolare", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Economia circolare" è composto dai seguenti corsi:
1. Fondamenti dell'economia circolare
2. Economia circolare: strategie aziendali
3. Economia circolare: finanza responsabile
4. Economia circolare: strumenti tecnologici
5. Come realizzare prodotti circolari
6. Come coinvolgere il cliente nell'economia circolare
7. Normativa e governance operativa per l'economia circolare
Elisa non insegna solo sostenibilità, la vive. Ha analizzato ogni innovazione verde, dal riciclo 4.0 all’energia rinnovabile, e ora ti insegna come fare impresa rispettando il pianeta.