Il corso esplora l'applicazione degli NFT come certificati di proprietà digitale per arte, oggetti da collezione e asset virtuali. Vengono spiegati standard tecnici ERC-721 su Ethereum per creare token unici e non fungibili, implementazione di smart contracts per royalties automatiche e differenze tra proprietà NFT e diritti intellettuali. Il corso copre casi pratici come le collaborazioni Burberry-Blankos e Louis Vuitton con "Louis The Game", marketplace come OpenSea per scambi, e applicazioni in gaming per oggetti trasferibili tra piattaforme. Vengono analizzate sfide legali, verifiche di autenticità, problematiche ambientali della blockchain e best practices per scegliere blockchain eco-compatibili e tutelare legalmente le creazioni digitali.
Metaverso & NFT: relazioni con strumenti affini
Test di verifica
Il corso "Metaverso & NFT: relazioni con strumenti affini" fa parte del percorso "Il metaverso", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Il metaverso" è composto dai seguenti corsi:
2. Le caratteristiche di un metaverso
3. Come monetizzare il metaverso
4. Il modello play-to-earn nel metaverso
5. Metaverso in pratica: il settore immobiliare
6. Metaverso & criptovalute: relazioni con strumenti affini
7. Metaverso & NFT: relazioni con strumenti affini
8. Metaverso & blockchain e AI: relazioni con strumenti affini
Sara ha trasformato pixel in oro digitale. Ha creato NFT più famosi della Gioconda e può insegnarti come fare lo stesso. Se vuoi dare un valore reale alla tua arte digitale, sei nel posto giusto.