Il corso esplora la protezione dei sistemi operativi attraverso un approccio stratificato basato sul modello di "difesa perfetta" a dieci livelli. Vengono analizzate le tecniche di hardening per Windows, Linux e macOS, includendo la gestione degli aggiornamenti di sicurezza e l'implementazione di antivirus e anti-malware. Il corso presenta strumenti pratici per l'analisi del traffico di rete con Wireshark e test di penetrazione con Metasploit per identificare vulnerabilità. Particolare enfasi è posta sulla crittografia dei dati e sui principi di monitoraggio proattivo del sistema. Vengono inoltre trattate le metodologie di analisi forense e le procedure per individuare infezioni nascoste, fornendo un quadro completo per la manutenzione della sicurezza a livello di sistema operativo.
Cybersecurity: come difendersi da un attacco al sistema operativo
Test di verifica
Il corso "Cybersecurity: come difendersi da un attacco al sistema operativo" fa parte del percorso "Cybersecurity", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Cybersecurity" è composto dai seguenti corsi:
1. Introduzione alla cybersecurity
2. Cybersecurity: come difendersi da un attacco alle reti informatiche
3. Cybersecurity: come difendersi da un attacco al sistema operativo
4. Cybersecurity: come difendersi da un attacco ad applicazioni e dati
Giulia non ha scritto codice, ha scritto LA STORIA del codice AI. I suoi neuroni digitali hanno processato più righe di codice di quanti caffè siano mai stati bevuti in Silicon Valley. Se vuoi sviluppare intelligenze artificiali che sembrano uscite da un film sci-fi, lei è la tua guida.