Il corso approfondisce specificamente Bitcoin, analizzando la sua origine misteriosa attraverso il Whitepaper di Satoshi Nakamoto e il blocco genesi del 3 gennaio 2009. Vengono esaminati i meccanismi tecnici della blockchain Bitcoin, il sistema deflattivo attraverso l'halving ogni quattro anni, e il limite massimo di 21 milioni di Bitcoin. Il corso spiega il funzionamento del mining basato su Proof of Work, il concetto di hashrate e l'utilizzo di hardware ASIC. Vengono inoltre trattati i fork della rete, come la nascita di Bitcoin Cash, e le soluzioni di scalabilità come Lightning Network per ridurre i costi e i tempi delle transazioni.
Bitcoin: l'oro delle cripto
Test di verifica
Il corso "Bitcoin: l'oro delle cripto" fa parte del percorso "Criptovalute e bitcoin", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Criptovalute e bitcoin" è composto dai seguenti corsi:
1. Introduzione alle criptovalute
2. Bitcoin: l'oro delle cripto
3. Ethereum: il petrolio delle cripto
4. Altcoin: l’officina delle cripto
Simon ha decifrato la blockchain quando ancora era solo un’idea su un foglio di carta. Conosce ogni nodo, ogni smart contract e ogni segreto del Web3. Se vuoi capire la decentralizzazione senza perdere la testa, lui è il tuo maestro.
Skill: Può spiegarti la blockchain in 60 secondi. O in 6 ore, dipende da quanta verità sei pronto a conoscere.