Il webinar esplorerà le prospettive future dell'intelligenza artificiale nei prossimi dieci anni, analizzando come questa tecnologia rivoluzionerà vari settori e la vita quotidiana.
Verranno presentati i principali trend dell'AI, come l'evoluzione dei modelli linguistici avanzati, lo sviluppo di sistemi autonomi sempre più intelligenti, e l'integrazione dell'AI nel lavoro, nella sanità, nell'educazione e nella mobilità.
Si discuterà inoltre delle sfide etiche e normative che accompagneranno la diffusione dell'AI, nonché dell'impatto sociale, culturale e economico previsto.
Il webinar si concluderà con una riflessione sulle opportunità offerte dall'AI per migliorare la qualità della vita e sugli aspetti critici da considerare per un uso responsabile e sostenibile della tecnologia nei prossimi dieci anni.
In occasione del lancio di The Future Play®, la prima piattaforma di microlearning AI based in Italia gestita da Avateacher®, l’appuntamento con Pillole di Futuro è gratuito. Tutti i Webinar e le interviste a manager e leader d’impresa sono inclusi nell’abbonamento Advanced di The Future Play®.
Webinar Gionti 14.01.25
Supervisore scientifico di "The Artificial Intelligence School", docente presso lo IUAD Institute of Universal Art and Design, opera come consulente specializzato in Digital e AI strategy. Ha iniziato la sua carriera nel 1999 come Business Analyst per il Venture Capital di Telecom Italia Lab, passando successivamente ad occuparsi di Business Innovation nella divisione Strategy di TIM – Telecom Italia Mobile.
Si è specializzato in AI Strategy presso la Sloan School of Management del MIT, è autore del libro “Intelligenza Artificiale in azienda: scenario, tecnologie, strategia“ per Apogeo Education - Maggioli Editore e ideatore dell'AI Business Canvas, un framework strategico innovativo applicabile a qualsiasi progetto di intelligenza artificiale.
Di formazione multidisciplinare, oggi la sua attività lavorativa spazia dall’insegnamento alle consulenze in progetti digitali e AI.