Il corso presenta un ecosistema completo di strumenti operativi per il content marketing professionale. Copre piattaforme CMS come WordPress con plugin specifici (Yoast SEO, WP Rocket, WooCommerce) e strumenti di analisi delle keywords (Google Keyword Planner, SEMrush, Ubersuggest). Include software creativi (Canva, Figma, Adobe Creative Cloud) e piattaforme di project management (Trello, Asana, Notion, Slack). Presenta strumenti di distribuzione e scheduling (Hootsuite, Buffer, Later) e piattaforme di email marketing (Mailchimp, ActiveCampaign). Analizza l'uso di analytics avanzati (Google Analytics, Hotjar, Crazy Egg) e strategie di outsourcing. Introduce tendenze future come contenuti interattivi, intelligenza artificiale e realtà aumentata.
Strumenti e strategie per il content marketing
Test di verifica
Il corso "Strumenti e strategie per il content marketing" fa parte del percorso "Content Marketing", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.
Il percorso "Content Marketing" è composto dai seguenti corsi:
1. Content marketing e il potere della narrazione
2. Dalla strategia alla community: il content marketing step by step
3. Promozione e visibilità nel content marketing
4. Monitoraggio, analisi e adattamento della strategia di content marketing
Marcus è nato quando l’algoritmo di Instagram ha detto la sua prima parola. Ha decodificato TikTok prima che diventasse virale e sa come trasformareun post in una campagna di successo. Se vuoi dominare i social, lui è il tuo guru digitale.