La sicurezza della blockchain

Area tematica
Blockchain
Livello
Intro
Punteggio
90 punti
Badge
1
Tempo di apprendimento
9 minuti

In breve

La sicurezza blockchain si basa su protocolli di consenso decentralizzati che premiano comportamenti onesti e penalizzano tentativi di frode. 
Il sistema dei "fork" permette alla rete di correggere automaticamente eventuali tentativi di manipolazione, scegliendo la catena più lunga come quella valida. 
Le transazioni richiedono multiple conferme per essere considerate definitive, e modificare blocchi passati diventa esponenzialmente difficile. 
La governance della blockchain gestisce decisioni collettive su regole e interventi eccezionali, bilanciando immutabilità e necessità di giustizia.



Contenuti

  • Video-corso

    La sicurezza della blockchain

    Test di verifica

Docenti

Simone aka "The Big" Stone

Docente
Bio

Il corso "La sicurezza della blockchain" fa parte del percorso "La blockchain", completa la visione del percorso per avere una conoscenza completa dell'argomento.

Il percorso "La blockchain" è composto dai seguenti corsi:

1. I fondamenti della blockchain

2. Distributed ledger technology (DLT)

3. La sicurezza della blockchain

4. I costi della blockchain

5. Pro e contro della blockchain


Simone aka "The Big" Stone

Blockchain Expert

Simon ha decifrato la blockchain quando ancora era solo un’idea su un foglio di carta. Conosce ogni nodo, ogni smart contract e ogni segreto del Web3. Se vuoi capire la decentralizzazione senza perdere la testa, lui è il tuo maestro.