Start-up e AI Transition.
Intervista a un imprenditore che guida aziende e start-up nella transizione all’AI, tra sfide, esempi concreti e visioni sul futuro dell’innovazione.

Primo appuntamento in live streaming con "Experience", martedì 28 ottobre alle 18, con Massimo Ciaglia.
Introduzione di Romolo De Stefano, Presidente Fondazione Ateneo Impresa e The Future School.

In questa intervista esploriamo il percorso e la visione di un imprenditore che ha fatto dell’intelligenza artificiale la leva principale del cambiamento nelle imprese. Racconta come supporta le aziende nella delicata fase di transizione verso l’AI, affrontando resistenze, sfide e opportunità concrete. Condivide casi pratici e risultati che mostrano il vero impatto dell’innovazione tecnologica sui modelli di business e sull’organizzazione del lavoro. La conversazione si concentra anche sul mondo delle start-up, rivelando quali criteri guidano la scelta dei progetti più promettenti e quali errori evitare. Si approfondiscono i settori oggi più fertili per le nuove realtà imprenditoriali e il ruolo cruciale della creatività accanto alla tecnologia. L’imprenditore riflette sul futuro, sottolineando l’importanza di un equilibrio tra automazione e capitale umano. Emergono consigli pratici e spunti ispirazionali per giovani imprenditori e manager. L’intervista si chiude con uno sguardo verso i prossimi anni, immaginando come AI e persone potranno lavorare insieme. Un dialogo ricco di stimoli, pensato per chi vuole capire davvero come l’AI stia trasformando l’impresa e l’innovazione.

Un evento pratico per capire come queste innovazioni stiano già riscrivendo le regole del lavoro, del business e della vita quotidiana. Dalla creazione di valore, dall’automazione intelligente alla tracciabilità, esploreremo casi reali e applicazioni concrete nei settori più diversi.

 

Un’occasione per orientarsi nel futuro e scoprire come trasformare il cambiamento in opportunità.

Massimo Ciaglia

Startup coach, innovatore, business angel e imprenditore seriale. Ha sviluppato un nuovo strumento strategico per lo sviluppo del business model delle startup denominato “The Startup canvas”.

Opera come innovation manager a fianco di imprenditori e corporate.

È autore dell’omonimo libro “The Startup Canvas. Il metodo per trasformare una idea in un successo sicuro”, best seller su Amazon.

CEO di Grownnectia, società di advisory che supporta le Startup e le Corporate nelle strategie di scale-up e di fund raising.

Fondatore di Poleecy, la prima startup insurtech di micro assicurazioni basata su blockchain.

In occasione del lancio
di The Future Play®
puoi partecipare gratis agli appuntamenti
di "Pillole di Futuro".

In omaggio la Guida alle 100 Professioni del Futuro.

Partecipa Gratis

Registrati per ricevere le credenziali di accesso al webinar.

Gli appuntamenti
di "Pillole di Futuro"

Tutte le puntate di "Pillole di Futuro" sono incluse nel piano di abbonamento "Advanced". Abbonati subito. 

La prima Virtual School AI Based
in Italia

The Future Play® è la prima piattaforma digitale progettata per offrire esperienze di apprendimento dinamiche. Oltre 200 Micro corsi, 40 Percorsi tematici e 4 Percorsi di carriera realizzati con la metodologia del Microlearning e condotti dai nostri  Avateacher®, docenti virtuali, per acquisire velocemente le competenze negli ambiti a più alta richiesta di mercato come  Artificial Intelligence, Blockchain, Tech & Science, Green Economy, Digital Marketing e molto altro. Inoltre Webinar e Interviste in live streaming con i migliori esperti e leader d'impresa.

Copyright © 2025 The Future School Srl . Tutti i diritti riservati.  Sede legale: 00193 Roma, Via G. Gioachino Belli, 86 - P. IVA  15587631001